- Audemars Piguet6
- Breguet2
- Bvlgari2
- Cartier3
- De Bethune1
- Eberhard2
- Election1
- F.P. Journe1
- Girard Perregaux2
- H. Moser & Cie.1
- Hermès1
- IWC1
- Jacques Monnat1
- Jaeger Le Coultre1
- Longines1
- Movado1
- Omega2
- Patek Philippe13
- Piaget1
- Record Genéve1
- Rolex37
- Seiko1
- Tudor1
- Universal Genève4
- Vacheron Constantin2
- Wittnauer1
- Zenith1
- Audemars Piguet6
- Breguet2
- Bvlgari2
- Cartier3
- De Bethune1
- Eberhard2
- Election1
- F.P. Journe1
- Girard Perregaux2
- H. Moser & Cie.1
- Hermès1
- IWC1
- Jacques Monnat1
- Jaeger Le Coultre1
- Longines1
- Movado1
- Omega2
- Patek Philippe13
- Piaget1
- Record Genéve1
- Rolex37
- Seiko1
- Tudor1
- Universal Genève4
- Vacheron Constantin2
- Wittnauer1
- Zenith1

Wittnauer

I cronografi Wittnauer sono tra i più apprezzati tra i collezionisti, e con questa ref. 242T è facile capire perché.
Il trizio ha sviluppato un ricco color nocciola, che si abbina perfettamente al meraviglioso quadrante nero, con sostanziose gocce di trizio come indici ed un anello decimale esterno.
La cassa è splendidamente realizzata in 38 mm, perfetta per gli standard odierni, ed appare in ottime condizioni generali.
Mai confermato ufficialmente, la referenza è stata inviata da Wittnauer alla NASA per partecipare alla gara di selezione per il cronografo con cui equipaggiare gli astronauti, rendendo quindi la ref. 242T incredibilmente desiderabile e ricercata.
Mosso dall’iconico calibro Valjoux 72, questo bellissimo segnatempo è la perfetta rappresentazione di come un cronografo di metà secolo dovrebbe apparire e che non dovrebbe mancare in qualunque collezione di cronografi storici.
Cassa: 38mm acciaio inossidabile
Movimento: Manuale, cal. Valjoux 72
Referenza: 242T
Anno: ca. 50s
Inserite i vostri dati qui sotto per essere ricontattati nel minor tempo possibile. Grazie.